Quiz Export Excel
Data Compilazione | Titolo | Genere | Età | Titolo di studio | Occupazione | Regione | Risposta 1° domanda | Risposta 2° domanda | Risposta 3° domanda | Risposta 4° domanda | Risposta 5° domanda | Risposta 6° domanda | Risposta 7° domanda | Risposta 8° domanda | Risposta 9° domanda | Risposta 10° domanda | Risposta 11° domanda | Risposta 12° domanda | Risposta 13° domanda | Risposta 14° domanda | Risposta 15° domanda | Risposta 16° domanda | Risposta 17° domanda | Risposta 18° domanda | Esito risposta 1 | Esito risposta 2 | Esito risposta 3 | Esito risposta 4 | Esito risposta 5 | Esito risposta 6 | Esito risposta 7 | Esito risposta 8 | Esito risposta 9 | Esito risposta 10 | Esito risposta 11 | Esito risposta 12 | Esito risposta 13 | Esito risposta 14 | Esito risposta 15 | Esito risposta 16 | Esito risposta 17 | Esito risposta 18 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
12/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
12/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Studente | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Il rendimento di un investimento non è collegato alla sua rischiosità | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | False | False | True | True |
12/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
12/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Puglia | Meno di oggi | Più di 110 € | Non so | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | False | True | True |
12/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
12/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Puglia | Meno di oggi | Più di 110 € | Non so | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
12/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Licenza media | Lavoratore autonomo | Piemonte | Più di oggi | Esattamente 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
12/04/2021 | Quiz | Uomo | 65 e più | Laurea o superiore | Pensionato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | * | * | * | * | * | * |
12/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Campania | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | * | * | * | * | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | * | * | * | * |
12/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Gestire la polizza accedendo ad un’area clienti riservata | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True |
12/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
12/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Preferisco non rispondere | Sicilia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
12/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Preferisco non rispondere | Sicilia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
12/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Studente | Sicilia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | False | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo i punti principali del contratto e procedo alla firma | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Esattamente lo stesso di oggi | Meno di 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | Non so | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | True | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore autonomo | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore autonomo | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | False | True |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Basilicata | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Basilicata | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | False | True | False | True |
11/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True |
11/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Lombardia | Meno di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore autonomo | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore autonomo | Campania | Meno di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | Meno di 18 | Licenza elementare | Studente | Lombardia | Meno di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore autonomo | Emilia Romagna | Meno di oggi | Esattamente 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo i punti principali del contratto e procedo alla firma | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | No, in tale categoria di polizza possono essere indicati come beneficiari soltanto i figli | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | False | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Toscana | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
11/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Sicilia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Toscana | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
11/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
10/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Casalingo/a | Basilicata | Meno di oggi | Meno di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | Non so | Non so | Non so | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | False | False | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | False | True | True |
10/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Più di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non considero la proposta, perché i BTP richiedono investimenti significativi e difficilmente liquidabili | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | No, in tale categoria di polizza possono essere indicati come beneficiari soltanto i figli | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo retributivo, basato sull’ammontare degli ultimi stipendi | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | False | False | False | True | False | True | True | True | False | True | True | True | False | False | True | True | True |
10/04/2021 | Quiz | Uomo | 65 e più | Diploma | Lavoratore autonomo | Liguria | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
10/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Licenza media | Studente | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
10/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
10/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | Non so | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
10/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Sardegna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Abruzzo | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
10/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True |
10/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
10/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Toscana | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | * | * | * | * | * | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | * | * | * | * | * |
10/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Marche | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
10/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Toscana | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
10/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
09/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore autonomo | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
09/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Licenza media | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Il rendimento di un investimento non è collegato alla sua rischiosità | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Lo firmo ed in seguito mi riserverò del tempo per analizzare tutte le clausole | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | * | * | * | * | * | * | True | True | False | False | False | True | False | True | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Studente | Marche | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | False | True | False | True | True |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Marche | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | False | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Marche | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Marche | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 65 e più | Laurea o superiore | Pensionato | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Preferisco non rispondere | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | False | True | True |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Lazio | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | False | True |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Liguria | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
09/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Studente | Sardegna | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | False | False | False | True | True |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non so | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | False | True | True | True | True | True | True |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Piemonte | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Marche | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | False | True |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
09/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Non so | Non so | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | False | False | False | True | True | True | True | True | True |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Sardegna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Diploma | Studente | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | Meno di 18 | Diploma | Studente | Puglia | Meno di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Puglia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
09/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Licenza media | Pensionato | Liguria | Meno di oggi | Esattamente 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Sardegna | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non so | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | False | True | True | False | False | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Esattamente 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Casalingo/a | Liguria | Più di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | False | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | False | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Molise | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non so | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Casalingo/a | Liguria | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | False | False | True | True | True | True | True | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Diploma | Casalingo/a | Sardegna | Esattamente lo stesso di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Casalingo/a | Liguria | Esattamente lo stesso di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Il rendimento di un investimento non è collegato alla sua rischiosità | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo retributivo, basato sull’ammontare degli ultimi stipendi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | False | False | False | False | False | True | True | False | True | True | True | True | False | True | False | False | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Studente | Emilia Romagna | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Il rendimento di un investimento non è collegato alla sua rischiosità | Non so | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | * | * | * | True | False | True | True | False | False | True | True | True | False | True | True | True | True | False | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Altro | Emilia Romagna | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Il rendimento di un investimento non è collegato alla sua rischiosità | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | False | False | True | True | True | False | False | True | True | True | False | False | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Studente | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Altro | Campania | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | Non so | Non so | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | True | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 65 e più | Laurea o superiore | Pensionato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 65 e più | Diploma | Pensionato | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Non so | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | * | * | True | False | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore autonomo | Friuli-Venezia Giulia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Abruzzo | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono alti rendimenti | Non considero la proposta, perché i BTP richiedono investimenti significativi e difficilmente liquidabili | Leggo i punti principali del contratto e procedo alla firma | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per diminuire la probabilità che si verifichino eventi sfavorevoli | Non so | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | C. Sottoscrivo la polizza visto che l’offerta scade tra pochi giorni. Valuterò pro e contro in seguito | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Una quota variabile dello stipendio, correlata al raggiungimento di obiettivi stabiliti dal contratto di lavoro | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | False | True | False | False | False | True | False | False | False | True | False | True | False | False | False | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Puglia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Licenza media | Studente | Piemonte | Più di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Preferisco non rispondere | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | Non so | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | False | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Non so | Più di 110 € | Non so | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 65 e più | Laurea o superiore | Altro | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Veneto | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | False | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Preferisco non rispondere | Sicilia | Meno di oggi | Meno di 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Lazio | Non so | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | Sì, perché l’acquisto di azioni di una singola società tutela dal rischio di subire perdite elevate | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Gestire la polizza accedendo ad un’area clienti riservata | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | False | True | True | True | True | False | False | False | True | True | True | False | True | False | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Licenza media | Studente | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Licenza media | Studente | Puglia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Licenza media | Studente | Puglia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non so | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Gestire la polizza accedendo ad un’area clienti riservata | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Una quota variabile dello stipendio, correlata al raggiungimento di obiettivi stabiliti dal contratto di lavoro | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Piemonte | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore autonomo | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Licenza media | Studente | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | * | * | * | * | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore autonomo | Marche | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Marche | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | Meno di 18 | Licenza media | Studente | Puglia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | Sì, perché l’acquisto di azioni di una singola società tutela dal rischio di subire perdite elevate | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Donna | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Studente | Puglia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | Meno di 18 | Licenza media | Studente | Puglia | Esattamente lo stesso di oggi | Meno di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono alti rendimenti | Non considero la proposta, perché i BTP richiedono investimenti significativi e difficilmente liquidabili | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | No, in tale categoria di polizza possono essere indicati come beneficiari soltanto i figli | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Intanto faccio riparare l’auto. Presenterò denuncia di avvenuto incidente in seguito | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | False | False | True | False | False | True | True | True | False | False | False | True | False | True | True | False | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | Meno di 18 | Licenza media | Studente | Puglia | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | Sì, perché l’acquisto di azioni di una singola società tutela dal rischio di subire perdite elevate | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono alti rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | * | * | * | * | * | * | * | * | False | True | False | False | False | True | True | True | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore autonomo | Umbria | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | Meno di 18 | Licenza media | Studente | Puglia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Una quota variabile dello stipendio, correlata al raggiungimento di obiettivi stabiliti dal contratto di lavoro | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Donna | Meno di 18 | Licenza media | Studente | Puglia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | Meno di 18 | Licenza media | Studente | Sardegna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Altro | Campania | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | True | False | True | True | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Piemonte | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | Non so | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Lo firmo ed in seguito mi riserverò del tempo per analizzare tutte le clausole | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | False | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Studente | Piemonte | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | False | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Campania | Più di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | Sì, perché l’acquisto di azioni di una singola società tutela dal rischio di subire perdite elevate | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono alti rendimenti | Non considero la proposta, perché i BTP richiedono investimenti significativi e difficilmente liquidabili | Leggo i punti principali del contratto e procedo alla firma | Procedere con l’investimento perché dà la certezza di un dividendo annuo | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Intanto faccio riparare l’auto. Presenterò denuncia di avvenuto incidente in seguito | A. Non mi fido. Soltanto le compagnie che hanno reti di distribuzione fisiche sul territorio sono affidabili | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Una quota variabile dello stipendio, correlata al raggiungimento di obiettivi stabiliti dal contratto di lavoro | Aumentare con l'età l’investimento azionario per salvaguardare il risparmio | Sottoscrivo il fondo pensione suggerito, in quanto tutti offrono le medesime condizioni | False | True | False | False | False | False | False | False | True | True | False | False | False | False | True | False | False | False |
08/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Toscana | Più di oggi | Esattamente 110 € | Non so | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
08/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | * | * | * | * | * | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Marche | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Studente | Sardegna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Sardegna | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo retributivo, basato sull’ammontare degli ultimi stipendi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | * | * | * | * | * | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo i punti principali del contratto e procedo alla firma | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | True | True | True | False | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Puglia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 65 e più | Diploma | Pensionato | Sardegna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Campania | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Campania | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 65 e più | Diploma | Pensionato | Sardegna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Campania | Meno di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | False | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Friuli-Venezia Giulia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | Non so | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore autonomo | Emilia Romagna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore autonomo | Sardegna | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Meno di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | Non so | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | False | False | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 65 e più | Diploma | Pensionato | Sardegna | Esattamente lo stesso di oggi | Esattamente 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | False | False | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Puglia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | False | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Esattamente lo stesso di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Studente | Sardegna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Studente | Sardegna | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | False | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Studente | Sardegna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | * | True | True | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Altro | Lazio | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Studente | Veneto | Meno di oggi | Esattamente 110 € | Non so | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Non so | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Non so | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | False | True | True | True | True | False | False | False | False | True | False | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Più di oggi | Esattamente 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Sardegna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Sicilia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | False | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Toscana | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Sicilia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Puglia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non considero la proposta, perché i BTP richiedono investimenti significativi e difficilmente liquidabili | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Sicilia | Più di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per diminuire la probabilità che si verifichino eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore autonomo | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Sicilia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Gestire la polizza accedendo ad un’area clienti riservata | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Emilia Romagna | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Altro | Abruzzo | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 65 e più | Licenza media | Pensionato | Sardegna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 65 e più | Licenza media | Pensionato | Sardegna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Non so | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | True | True | False | True | True | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Puglia | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | * | * | False | True | False | False | True | True | True | True | False | True | False | True | True | True | False | False | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Laurea o superiore | Casalingo/a | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Lo firmo ed in seguito mi riserverò del tempo per analizzare tutte le clausole | Non acquistare perché i titoli azionari generano sempre delle perdite | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | False | True | True | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Diploma | Studente | Sardegna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Licenza media | Lavoratore autonomo | Veneto | Meno di oggi | Esattamente 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Casalingo/a | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | True | True | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | Non so | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo i punti principali del contratto e procedo alla firma | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Non so | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | False | True | True | False | False | False | True | True | False | False | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Licenza media | Lavoratore autonomo | Veneto | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Puglia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Trentino-Alto Adige | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Trentino-Alto Adige | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Preferisco non rispondere | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Sicilia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | True | True | True | True | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Studente | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Studente | Abruzzo | Esattamente lo stesso di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | False | True | True | True | False | True | True | False | True | False | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Calabria | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore autonomo | Toscana | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Liguria | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Esattamente 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Marche | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per diminuire la probabilità che si verifichino eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Puglia | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Studente | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Studente | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Studente | Emilia Romagna | Meno di oggi | Meno di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | * | * | True | False | False | False | True | True | True | True | True | False | False | False | True | True | False | True | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Casalingo/a | Lombardia | Non so | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | False | False | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore autonomo | Sardegna | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | False | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Basilicata | Più di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo retributivo, basato sull’ammontare degli ultimi stipendi | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | False | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Diploma | Pensionato | Veneto | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Gestire la polizza accedendo ad un’area clienti riservata | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | A. Non mi fido. Soltanto le compagnie che hanno reti di distribuzione fisiche sul territorio sono affidabili | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | False | True | True | False | True | False | True | False | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | False | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore autonomo | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Gestire la polizza accedendo ad un’area clienti riservata | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Sottoscrivo il fondo pensione suggerito, in quanto tutti offrono le medesime condizioni | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | False | True | False | False | True | True | False |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Altro | Toscana | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo i punti principali del contratto e procedo alla firma | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | False | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Veneto | Meno di oggi | Meno di 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Marche | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore autonomo | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Studente | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | False | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | False | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Altro | Calabria | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | * | * | * | * | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Preferisco non rispondere | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Studente | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Gestire la polizza accedendo ad un’area clienti riservata | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | False | True | True | True | False | True | True | True |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
07/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Studente | Campania | Meno di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lazio | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | * | * | * | * | * | * | True | False | False | True | True | True | True | True | True | True | False | False | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Basilicata | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | True | False | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Diploma | Studente | Lazio | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | Non so | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | True | False | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | Meno di 18 | Licenza media | Studente | Campania | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non so | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | * | * | True | True | True | False | True | False | True | True | False | True | False | True | True | False | True | True | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Diploma | Studente | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Veneto | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Diploma | Studente | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Calabria | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | False | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Esattamente lo stesso di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Il rendimento di un investimento non è collegato alla sua rischiosità | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Una quota variabile dello stipendio, correlata al raggiungimento di obiettivi stabiliti dal contratto di lavoro | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | False | False | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | False | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Studente | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Preferisco non rispondere | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Marche | Meno di oggi | Meno di 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Diploma | Studente | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Aumentare con l'età l’investimento azionario per salvaguardare il risparmio | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Toscana | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Diploma | Studente | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Puglia | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Studente | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Non so | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Una quota variabile dello stipendio, correlata al raggiungimento di obiettivi stabiliti dal contratto di lavoro | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | False | False | True | True | True | False | False | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore autonomo | Veneto | Meno di oggi | Meno di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | * | * | * | * | * | * | True | False | False | True | True | False | True | True | True | False | True | False | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Piemonte | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Sicilia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Lazio | Più di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore autonomo | Toscana | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | False | False | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore autonomo | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Aumentare con l'età l’investimento azionario per salvaguardare il risparmio | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Toscana | Esattamente lo stesso di oggi | Esattamente 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | False | False | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non considero la proposta, perché i BTP richiedono investimenti significativi e difficilmente liquidabili | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | False | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Campania | Meno di oggi | Meno di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Sicilia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Marche | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo retributivo, basato sull’ammontare degli ultimi stipendi | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | False | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Altro | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Marche | Meno di oggi | Esattamente 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | Non so | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non so | Non so | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Non so | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | False | True | False | False | True | True | False | False | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Sicilia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Marche | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Sicilia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | * | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Molise | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Molise | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Il rendimento di un investimento non è collegato alla sua rischiosità | Non considero la proposta, perché i BTP richiedono investimenti significativi e difficilmente liquidabili | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | False | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore autonomo | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Esattamente lo stesso di oggi | Meno di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | False | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Emilia Romagna | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Il rendimento di un investimento non è collegato alla sua rischiosità | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | False | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Altro | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | No, in tale categoria di polizza possono essere indicati come beneficiari soltanto i figli | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Piemonte | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | True | False | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | * | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Toscana | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Studente | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Toscana | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Sicilia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lazio | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | True | False | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Sicilia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
04/11/2020 | Quiz | uomo | 19 | licenza media | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Gestire la polizza accedendo ad un’area clienti riservata | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | * | * | * | * | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | False | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non so | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Preferisco non rispondere | Friuli-Venezia Giulia | Meno di oggi | Meno di 110 € | Non so | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Il rendimento di un investimento non è collegato alla sua rischiosità | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Puglia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Laurea o superiore | Altro | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Più di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | False | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Altro | Abruzzo | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Campania | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | True | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Friuli-Venezia Giulia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Altro | Toscana | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | Sì, perché l’acquisto di azioni di una singola società tutela dal rischio di subire perdite elevate | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Gestire la polizza accedendo ad un’area clienti riservata | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Aumentare con l'età l’investimento azionario per salvaguardare il risparmio | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | False | True | True | True | False | True | False | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Altro | Basilicata | Non so | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | Sì, perché l’acquisto di azioni di una singola società tutela dal rischio di subire perdite elevate | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non considero la proposta, perché i BTP richiedono investimenti significativi e difficilmente liquidabili | Leggo i punti principali del contratto e procedo alla firma | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Non so | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Sottoscrivo il fondo pensione suggerito, in quanto tutti offrono le medesime condizioni | False | True | False | False | True | False | False | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | False |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Friuli-Venezia Giulia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Meno di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Veneto | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Altro | Sardegna | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | True | False | True | False | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Friuli-Venezia Giulia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | * | * | * | True | False | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | False | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Preferisco non rispondere | Studente | Emilia Romagna | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | No, in tale categoria di polizza possono essere indicati come beneficiari soltanto i figli | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | False | False | False | True | True | True | False | False | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Casalingo/a | Marche | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non so | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | False | False | True | False | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore autonomo | Lombardia | Più di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 65 e più | Licenza media | Pensionato | Lombardia | Meno di oggi | Meno di 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Abruzzo | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non so | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Studente | Sicilia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | * | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Licenza media | Studente | Emilia Romagna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Preferisco non rispondere | 25 – 34 | Laurea o superiore | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Aumentare con l'età l’investimento azionario per salvaguardare il risparmio | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Diploma | Altro | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Umbria | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Altro | Puglia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Altro | Toscana | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore autonomo | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo i punti principali del contratto e procedo alla firma | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Altro | Basilicata | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True | False | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Friuli-Venezia Giulia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lazio | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo retributivo, basato sull’ammontare degli ultimi stipendi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Studente | Basilicata | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Toscana | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | False | False | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Puglia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Puglia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Toscana | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | Non so | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | False | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente pubblico | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore autonomo | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Il rendimento di un investimento non è collegato alla sua rischiosità | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | False | True | False | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Lazio | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Sardegna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Altro | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Piemonte | Più di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Non considero la proposta, perché i BTP richiedono investimenti significativi e difficilmente liquidabili | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | No, in tale categoria di polizza possono essere indicati come beneficiari soltanto i figli | Non so | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | False | True | True | True | False | True | True | True | False | False | False | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | True | True | True | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Studente | Campania | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | Sì, perché l’acquisto di azioni di una singola società tutela dal rischio di subire perdite elevate | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | False | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | False | True | False | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | False | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Abruzzo | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Campania | Esattamente lo stesso di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | False | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | False | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore autonomo | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Toscana | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lazio | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Studente | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Marche | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Campania | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Non so | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Sardegna | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Diploma | Preferisco non rispondere | Lombardia | Esattamente lo stesso di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | Non so | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | False | True | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo retributivo, basato sull’ammontare degli ultimi stipendi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | True | True | True | True | False | True | False | True | False | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore autonomo | Puglia | Esattamente lo stesso di oggi | Meno di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | Sì, perché l’acquisto di azioni di una singola società tutela dal rischio di subire perdite elevate | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono alti rendimenti | Non considero la proposta, perché i BTP richiedono investimenti significativi e difficilmente liquidabili | Lo firmo ed in seguito mi riserverò del tempo per analizzare tutte le clausole | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo retributivo, basato sull’ammontare degli ultimi stipendi | Ad erogare la Cassa Integrazione Guadagni a chi è disoccupato | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Iniziare a risparmiare per la pensione integrativa a ridosso dell’età in cui si andrà’ in pensione | Non considero tale opportunità, in quanto i fondi pensione comportano aggravi fiscali | False | False | False | False | False | False | False | True | True | True | False | True | True | False | False | False | False | False |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Toscana | Più di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo retributivo, basato sull’ammontare degli ultimi stipendi | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | False | True | True | True | True | True | True | False | False | False | True | True | False | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Diploma | Lavoratore autonomo | Puglia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Trentino-Alto Adige | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Studente | Basilicata | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Sardegna | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Preferisco non rispondere | 45 – 54 | Preferisco non rispondere | Altro | Lombardia | Meno di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Preferisco non rispondere | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Toscana | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Campania | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | * | * | * | * | * | * | True | False | False | True | True | True | True | True | True | False | True | True | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Altro | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Intanto faccio riparare l’auto. Presenterò denuncia di avvenuto incidente in seguito | C. Sottoscrivo la polizza visto che l’offerta scade tra pochi giorni. Valuterò pro e contro in seguito | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | False | False | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Marche | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Preferisco non rispondere | Lombardia | Meno di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Ottenere coperture assicurative per l’utilizzo quotidiano di strumenti informatici (PC, smartphone, ecc.) | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | False | True | True | True | True | False | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Sicilia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Esattamente 110 € | Non so | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Il rendimento di un investimento non è collegato alla sua rischiosità | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | Meno di 18 | Licenza media | Studente | Puglia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Campania | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Studente | Piemonte | Meno di oggi | Meno di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | True | True | True | False | False | True | True | True | True | False | False | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica esclusivamente del tasso di interesse stabilito nel contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo retributivo, basato sull’ammontare degli ultimi stipendi | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Licenza media | Pensionato | Veneto | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Sardegna | Non so | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Il rendimento di un investimento non è collegato alla sua rischiosità | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | True | True | False | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore autonomo | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Preferisco non rispondere | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Campania | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Sardegna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Studente | Umbria | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune mette al riparo anche dai rischi sistematici dei mercati finanziari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Piemonte | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 35 – 44 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Diploma | Altro | Campania | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Intanto faccio riparare l’auto. Presenterò denuncia di avvenuto incidente in seguito | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 55 – 64 | Diploma | Lavoratore autonomo | Puglia | Meno di oggi | Più di 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Il rendimento di un investimento non è collegato alla sua rischiosità | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo i punti principali del contratto e procedo alla firma | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per diminuire la probabilità che si verifichino eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Gestire la polizza accedendo ad un’area clienti riservata | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | True | True | False | False | False | True | False | True | False | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Lombardia | Meno di oggi | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Emilia Romagna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente pubblico | Puglia | Meno di oggi | Esattamente 110 € | Il trasferimento del mutuo ipotecario presso un’altra banca senza costi | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Valuto la possibilità di acquistare i BTP, considerando tutte le scadenze incluse quelle dai 12 ai 24 mesi | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | False | False | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 18 – 24 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Esattamente lo stesso di oggi | Meno di 110 € | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | False | False | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Preferisco non rispondere | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 25 – 34 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Cerco di fargli comprendere che è obbligatorio firmare il modulo | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | False | True | True | False | False | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Laurea o superiore | Studente | Campania | Esattamente lo stesso di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema misto, contributivo per i primi anni di lavoro e retributivo per gli ultimi | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | Un sostegno economico statale, versato ai lavoratori dipendenti in caso di licenziamento | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | False | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | False | False | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Diploma | Lavoratore dipendente privato | Lombardia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | True | True | True | True | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Emilia Romagna | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * | * |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore autonomo | Trentino-Alto Adige | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Veneto | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per annullare le conseguenze derivanti da eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A costituire il capitale per le pensioni future di chi oggi sta lavorando | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | False | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Uomo | 18 – 24 | Licenza media | Studente | Sicilia | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, ma soltanto se il beneficiario è un coniuge o un convivente a carico | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il sistema di calcolo contributivo, basato sui contributi che verserà durante tutti gli anni di lavoro | A pagare le pensioni agli attuali pensionati | L’ammontare accantonato dal datore di lavoro a favore del dipendente | Pianificare gli obiettivi di risparmio previdenziale fin dai primi anni di lavoro | Confronto le alternative disponibili, al fine di valutarne le caratteristiche rispetto al mio profilo | True | True | True | True | True | True | True | True | True | False | True | True | True | True | True | True | True | True |
06/04/2021 | Quiz | Donna | 45 – 54 | Laurea o superiore | Lavoratore dipendente privato | Emilia Romagna | Meno di oggi | Più di 110 € | La modifica di uno o più elementi del contratto originario | No, perché il fondo comune consente di distribuire il rischio fra più titoli azionari | Investimenti poco rischiosi generalmente garantiscono bassi rendimenti | Mi informo sui BTP, perché sono un investimento per il medio-lungo periodo e forniscono una remunerazione periodica | Leggo il documento e, se necessario, chiedo approfondimenti prima di firmare | Valutare le caratteristiche della società e dell’emissione azionaria | Per trasferire l’impatto economico di eventi sfavorevoli | Sì, la scelta del beneficiario è a mia totale discrezione | Collegare la polizza a dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute e dello stile di vita | Compilo il modulo dove riporto la mia versione e lo invio alla mia assicurazione | B. Mi informo sull'impresa di assicurazione e leggo le condizioni contrattuali per valutare l’offerta | Con il si |