Contenuto della notizia
Parte oggi la consultazione pubblica sulle “Linee Guida per il riconoscimento da parte del Comitato di iniziative di educazione finanziaria, assicurativa o previdenziale, promosse e realizzate in Italia da soggetti esterni al Comitato”.
Le Linee Guida fissano le condizioni che le iniziative di soggetti esterni al Comitato devono rispettare per poter essere riconosciute e rilanciate sul sito internet del Comitato (quellocheconta.gov.it). L’intento è quello di favorire il coinvolgimento nell’azione di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale di tanti partner del Comitato, per poter raggiungere un numero sempre maggiore di destinatari con iniziative efficaci e di qualità.
Le Linee Guida si basano sull’esperienza acquisita dal Comitato dalla sua costituzione, traggono ispirazione dalle OECD/INFE Guidelines for private and non-profit stakeholders in financial education del novembre 2014 e tengono conto della Strategia nazionale di educazione finanziaria, del piano strategico triennale, nonché delle Linee Guida per lo sviluppo delle competenze di giovani e adulti.
Le Linee Guida tengono conto di un primo confronto con i soggetti più attivi nell’educazione finanziaria in Italia; lo scopo della consultazione è, oggi, quello di raccogliere commenti e proposte dal largo pubblico per dare ulteriore impulso all’attività di coordinamento del Comitato.
Osservazioni e commenti possono essere inviati con mail all’indirizzo segreteria.comitatoedufin@mef.gov.it entro il 13 marzo, data in cui terminerà la fase di consultazione pubblica.