Dettaglio dell'evento
Data, ora e luogo dell'evento
Descrizione dell’evento
Banca d'Italia, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate illustrano le attività svolte, in particolare quelle finalizzate a perseguire e far rispettare la legalità economica nel nostro paese. L'intervento si ripropone di sensibilizzare le giovani generazioni al tema del rispetto delle regole, in particolare di quelle poste a presidio della legalità economico-finanziaria: attraverso modalità attrattive ed esperienziali (la presentazione di video tratti da film, il coinvolgimento dei giovani partecipanti con la richiesta di autonome riflessioni, lo sviluppo di conclusioni espresse attraverso i loro contributi, etc.) viene stimolato un atteggiamento critico degli studenti verso l’illegalità. Gli interventi pianificati hanno la durata di circa due ore; il filo conduttore della riflessione sarà la convenienza a rispettare le regole e la censura verso i comportamenti disonesti, che producono quello che viene definito «furto di futuro» a danno delle giovani generazioni. Particolare attenzione sarà posta nell’evidenziare l’interconnessione degli illeciti nell’ambito economico finanziario, facendo riferimento ad esempi tratti da reali operazioni investigative o di contrasto.