Header del Portale dell'Educazione Finanziaria - quellocheconta.it

Dettaglio dell'evento

Data, ora e luogo dell'evento

Descrizione dell’evento

Una serata informativa, rivolta ai giovani, in particolare studenti delle scuole del territorio, sul tema delle truffe online e della cybersecurity che si svolgerà attraverso una modalità di partecipazione attiva, con giochi ed esercizi pratici che coinvolgeranno tutti i partecipanti. L'evento è diviso in tre momenti principali: Il primo, “Conoscere le truffe” sarà il cappello introduttivo con cui verranno spiegate le principali truffe conosciute. A seguire, “Strumenti per evitare le truffe” un focus su come evitare di cadere nelle trappole digitali e analogiche dei truffatori. Infine, “Se truffati, cosa fare?” rimedi utili per correre ai ripari. A coordinare la serata saranno presenti Anna Gardumi (Responsabile Ufficio Security Governance Direzione Information Technology e Security di Cassa Centrale Banca), Alessia Dallapiccola e Giovanna Andreatti (Referenti Progetto Educazione Finanziaria Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana).

Come fare per partecipare / Come iscriversi

Ingresso libero per il pubblico.

Link di ritorno alla galleria eventi

Articolo aggiornato il 13 marzo 2025