Header del Portale dell'Educazione Finanziaria - quellocheconta.it

Dettaglio dell'evento

Data, ora e luogo dell'evento

Descrizione dell’evento

Le imprese non hanno fatto in tempo a riprendersi dagli effetti negativi della pandemia che si sono subito dovute confrontare sulla perdita di competitività per via dell’aumento del costo delle materie prime e delle speculazioni sul costo dell’energia. Tutti elementi che nell’immediato portano le imprese a tamponare difficoltà finanziarie scarsamente prevedibili, a patto che in azienda sia già presente la cultura della pianificazione, imposta dal 15 luglio 2022 a società e ditte individuali con l’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. Tra instabilità e complessità, la gestione d’impresa non può trascendere dalla consapevolezza degli effetti delle dinamiche economiche, finanziarie e patrimoniali determinate dalle scelte imprenditoriali. Se opportunamente coinvolte e informate anche le banche possono avere un ruolo determinante per aiutare le imprese a superare le difficoltà finanziarie. Gli argomenti trattati: le novità previste per Società e ditte individuali su “misure idonee” e “adeguati assetti”, le valutazioni interne e da parte delle banche sul rating dell’azienda, il ruolo delle banche nel superare le difficoltà finanziarie.

Come fare per partecipare / Come iscriversi

Evento gratuito. Iscrizione sul sito: https://www.innovaimprese.com/gestione-impresa-crisi/

Link di ritorno alla galleria eventi

Articolo aggiornato il 13 ottobre 2022