Header del Portale dell'Educazione Finanziaria - quellocheconta.it

Dettaglio dell'evento

Data, ora e luogo dell'evento

Descrizione dell’evento

È un progetto gratuito di formazione e di ispirazione sulla Sostenibilità Integrale e ESG. Il programma si rivolge a tutte le Imprese, Organizzazioni Non Profit e ai rappresentanti delle Istituzioni che vogliono formarsi in materia di Sostenibilità Integrale e diventare agenti di cambiamento per generare impatto sociale sui territori e nelle comunità. Il percorso si articola in: - 4 Talk ibridi, da maggio 2023 a novembre 2023 (presenza e streaming) che presentano contenuti formativi e Ispirazionali su Agenda Sociale e ESG; - una library ondemand che consiste in un Kit di Contenuti formativi su sostenibilità, innovazione, digitalizzazione, ESG, managerialità (più di 30 ore di formazione di alto livello da poter fruire). Road to Social Change consente, alla fine del percorso, di ottenere la qualifica di Social Change Manager, una nuova figura professionale in grado di avviare e gestire processi di innovazione e sostenibilità all’interno di imprese, organizzazioni del Terzo Settore e istituzioni. E' possibile ottenere la qualifica di Social Change Manager a seguito del superamento di un assesment test e del contestuale rilascio di un Open Badge (di I e II livello) ossia una certificazione digitale rilasciata dalla Graduate School of Management (GSoM) del Politecnico di Milano che attesta le conoscenze e le competenze acquisite grazie al percorso.

Scarica la locandina

Come fare per partecipare / Come iscriversi

https://roadtosocialchange.apply-idea360.com/

Link di ritorno alla galleria eventi

Articolo aggiornato il 03 ottobre 2023