Header del Portale dell'Educazione Finanziaria - quellocheconta.it

Dettaglio dell'evento

Data, ora e luogo dell'evento

Descrizione dell’evento

La proposta dalla Cisl Scuola dei Laghi e dalla Federazione Italiana Reti Servizi Terziario CISL vuole essere un’occasione per fornire agli studenti utili elementi per comprendere come funziona e quali sono le caratteristiche del sistema finanziario, attraverso ad esempio la spiegazione di termini tecnici diventati lessico comune ma difficilmente comprensibili nel loro vero significato. Il corso vuole fornire strumenti di conoscenza sul funzionamento del credito e del risparmio. Obiettivo generale è mettere in grado i cittadini (o futuri cittadini) di operare scelte ben orientate, consapevoli ed etiche, in un concetto più ampio di 'cittadinanza attiva'. L’educazione finanziaria vuole promuovere un programma di sviluppo che assicuri alle giovani generazioni le competenze per assumere in futuro scelte consapevoli in campo economico e finanziario sia come cittadini, sia come utenti dei servizi finanziari. I contenuti e gli obiettivi didattici sono declinati sulla base dei destinatari e vengono definiti in collaborazione con i docenti interessati. In una visione più ampia dell’agire sindacale e di responsabilità sociale, la Cisl Scuola dei Laghi e la FIRST CISL , associazioni presenti ed inserite nella società civile, si rendono disponibili per interventi formativi a supporto della didattica attraverso propri rappresentanti sindacali, esperti in materia in quanto lavoratrici e lavoratori del settore che quotidianamente operano su questi temi.

Scarica la locandina

Come fare per partecipare / Come iscriversi

Per le iscrizioni, rivolgersi alla segreteria della scuola

Link di ritorno alla galleria eventi

Articolo aggiornato il 03 ottobre 2023