Header del Portale dell'Educazione Finanziaria - quellocheconta.it

Dettaglio dell'evento

Data, ora e luogo dell'evento

Descrizione dell’evento

In occasione del Mese Nazionale dell’educazione finanziaria, gli studenti delle scuole primarie della provincia di Perugia sono invitati a partecipare all’iniziativa “Un salvadanaio per amico” promosso da Banca Generali in collaborazione con FEduF. Il progetto propone in primo luogo un incontro online con i bambini, della durata di circa 90 minuti, per stimolare una riflessione sul valore del denaro e sulla necessità di gestirlo responsabilmente per sé stessi e per la comunità, in un’ottica di cittadinanza consapevole. I bambini verranno aiutati a ragionare sul tema della sostenibilità, partendo dalle azioni quotidiane che ognuno può compiere, promuovendo quindi le “buone pratiche” di sviluppo sostenibile . Successivamente ci sarà la possibilità di far realizzare ai bambini dei salvadanai utilizzando materiali di recupero (es. bottiglie di plastica, scatole, decorazioni da abiti non più utilizzabili, ecc.). I salvadanai realizzato potranno essere fotografati e inviati all’indirizzo scuola@feduf.it, insieme a uno slogan o un pensiero sul tema della sostenibilità, del risparmio e della tutela delle risorse naturali . Tutti i lavori inviati verranno pubblicati sul sito www.Economiascuola.it . A tutti i docenti e agli studenti partecipanti verrà inoltre inviata una copia del libretto pensato per loro da Banca Generali per aiutarli a riflettere in maniera semplice e divertente sui concetti di risparmio e di sostenibilità.

Come fare per partecipare / Come iscriversi

Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo di adesione che tramite il seguente link: https://www.feduf.it/area-riservata/partecipa-evento/index.php?id_evento=2369-2023-10-23 Le adesioni saranno accolte fino ad esaurimento della disponibilità di collegamenti della piattaforma digitale Microsoft Teams. La partecipazione all’iniziativa è totalmente gratuita. Tutte le scuole iscritte riceveranno il link alla piattaforma digitale alla quale collegarsi per partecipare all’evento. Per qualsiasi necessità siamo a disposizione ai seguenti recapiti: Tel 06/6767859-581 – e.mail: scuola@feduf.it

Link di ritorno alla galleria eventi

Articolo aggiornato il 09 ottobre 2023