Header del Portale dell'Educazione Finanziaria - quellocheconta.it

Edizione 2023

Finance Simulator

Hashtag: #FinanceSimulator
Un’idea di: Gabriele Restelli e Giorgia Lupoli
Università: Università delle belle arti di Brera, Università Cattolica (Milano)
Categoria di partecipazione: Gruppo
Tipologia: B) progetto di sviluppo di una App
L’idea in un flash Il progetto consiste in un’applicazione strutturata come un “Life Simulator”, in cui l’utente dovrà imparare a gestire i propri soldi per garantirsi un futuro finanziario e previdenziale sostenibile. L’applicazione comprende anche un’area dedicata a dei quiz formativi e un glossario, pensati entrambi per dare la possibilità all'utente di accrescere il proprio grado di consapevolezza in ambito finanziario e previdenziale.

 

Road to retirement

Hashtag: #Roadtoretirement
Un’idea di: Davide Saretti e Daniele di Gregorio
Università: Politecnico di Torino
Categoria di partecipazione: Gruppo
Tipologia: A) progetto di sviluppo web-based
L’idea in un flash Il progetto consiste nella creazione di un sito web che consente agli utenti di usufruire di un corso online in materia finanziaria e previdenziale. Al termine di ogni lezione, l’utente potrà sostenere un quiz online.

 

Menzione speciale: SI

 

Wally

Hashtag: #Wally
Un’idea di: Federico Gamberini e Giulia Bettoni
Università: Università di Modena e di Reggio Emilia
Categoria di partecipazione: Gruppo
Tipologia: B) progetto di sviluppo di una App
L’idea in un flash Si tratta di un’applicazione che permette all’utente di tenere traccia dei propri flussi finanziari, di pianificarli e di simulare l’accantonamento dei risparmi in un piano di previdenza complementare.

 

Menzione speciale: SI

 

Quiz Previdenza

Hashtag: #GiocadiAstuzia
Un’idea di: Francesca Gallo, Michele Poppa e Anita Raggiotto
Università: Università di Udine, Università di Torino
Categoria di partecipazione: Gruppo
Tipologia: B) progetto di sviluppo di una App
L’idea in un flash Il progetto consiste in un’applicazione che permette da una parte l’apprendimento teorico dei principali concetti in materia finanziaria e previdenziale, dall’altra la possibilità di affrontare un quiz allo scopo di verificare il proprio livello di alfabetizzazione previdenziale.

 

Menzione speciale: SI

 

PENSIone_bot: il bot che pensa al tuo futuro

Hashtag: #Pensione_bot
Un’idea di: Irene e Stefano Aguanno
Università: Università degli studi di Roma La Sapienza
Categoria di partecipazione: Gruppo
Tipologia: B) progetto di sviluppo di una App
L’idea in un flash Pensione_bot è un bot di telegram che consente di usufruire di lezioni online, sostenere quiz e approfondire le nuove tematiche legate al mondo previdenziale.

 

Menzione speciale: SI

 

Saving to be happy

Hashtag: #savingtobehappy
Un’idea di: Sara Giorgi, Fiammetta Canelli, Giorgia Scalini e Francesca Fanizzi
Università: Università di Modena e di Reggio Emilia
Categoria di partecipazione: Gruppo
Tipologia: A) progetto di sviluppo web-based
L’idea in un flash Il progetto intende avvicinare i giovani al mondo previdenziale avvalendosi della piattaforma Instagram, attraverso la pubblicazione di post e stories.

 

Save for later

Hashtag: #saveforlater
Un’idea di: Irene Pia di Sanzo, Michele Pirro e Laura Casciello
Università: Università di Modena e Reggio Emilia
Categoria di partecipazione: Gruppo
Tipologia: C) materiali di supporto per iniziative didattiche di educazione previdenziale
L’idea in un flash Il progetto consiste nella creazione di un gioco online su Kahoot, collegandosi al quale con il codice di gioco fornito ciascun utente può partecipare gratuitamente a un quiz sulle principali tematiche in materia previdenziale e sfidare gli altri concorrenti. Questo strumento consente agli studenti di confrontarsi con le tematiche previdenziali in modo ludico e divertente.

 

Previdenza360

Hashtag: #previdenza360
Un’idea di: Laura Calcagni e Cosmin Gabriel Dolcianu
Università: Università degli studi di Bergamo
Categoria di partecipazione: Gruppo
Tipologia: A) progetto di sviluppo web-based
L’idea in un flash Il progetto consiste nella pubblicazione di una serie di post Instagram riguardanti le nozioni generali sul sistema previdenziale italiano, al fine di incrementare la consapevolezza dei giovani sull’importanza della previdenza complementare.

 

Save the cash

Hashtag: #Savethecash
Un’idea di: Lorenzo Martinasso e Matteo Raiteri
Università: Università degli studi di Torino
Categoria di partecipazione: Gruppo
Tipologia: C) materiali di supporto per iniziative didattiche di educazione previdenziale
L’idea in un flash Si tratta di un gioco avente l’obiettivo di sensibilizzare i giovani a un uso più consapevole del denaro e del risparmio a fini previdenziali e di spiegare in modo semplice i principali concetti in materia finanziaria e previdenziale.

 

Survival

Hashtag: #Survival
Un’idea di: Lucrezia Cusin e Tommaso Tomat
Università: LIUC Carlo Cattaneo, Università degli studi di Bergamo
Categoria di partecipazione: Gruppo
Tipologia: A) progetto di sviluppo web-based
L’idea in un flash Il progetto consiste in un gioco in cui tutti i partecipanti detengono e imparano a gestire una somma di denaro, affrontando imprevisti finanziari e imparando nozioni utili a una sana amministrazione delle proprie risorse finanziarie e di risparmio previdenziale.

 

Bye Bye Trouble

Hashtag: #ByeByetrouble
Un’idea di: Bianca Ruggiero
Università: Suor Orsola Benincasa Napoli
Categoria di partecipazione: Singolo
Tipologia: B) progetto di sviluppo di una App
L’idea in un flash Il progetto consiste in un’applicazione che partendo dai più comuni bias comportamentali in ambito finanziario e previdenziale, cerca di incentivare azioni previdenziali consapevoli attraverso il raggiungimento di micro-obiettivi finanziari, ricompensati con l’attribuzione di punti. Una volta raggiunto un traguardo in termini di punteggio, il partecipante vincerà un premio, come ricompensa dello sforzo fatto in termini di superamento alla tendenza a procrastinare e/o a compiere scelte previdenziali non ottimali.

 

Menzione speciale: SI

 

Il cavaliere previdente

Hashtag: #cavaliereprevidente
Un’idea di: Stefano De Rosa
Università: Suor Orsola Benincasa di Napoli
Categoria di partecipazione: Singolo
Tipologia: C) materiali di supporto per iniziative didattiche di educazione previdenziale
L’idea in un flash Un racconto pensato per studenti delle scuole primarie che, attraverso un approccio fiabesco, affronta i principali temi previdenziali. Completano il racconto giochi e quiz per verificare in modo divertente l’apprendimento delle nozioni proposte.

 

Previdenza in pillole

Hashtag: #previdenzainpillole
Un’idea di: Mara Gualandris
Università: Università degli studi di Brescia
Categoria di partecipazione: Singolo
Tipologia: A) progetto di sviluppo web-based
L’idea in un flash Il progetto consiste nella definizione di una strategia Instagram e nella creazione di una serie di contenuti (caroselli, post…) sui temi previdenziali, incluso un glossario dei termini più utilizzati.

 

Pillole di previdenza

Hashtag: #pillolediprevidenza
Un’idea di: Elisa Zaia
Università: Università degli studi di Udine
Categoria di partecipazione: Singolo
Tipologia: A) progetto di sviluppo web-based
L’idea in un flash Il progetto consiste nella definizione di una strategia per le principali piattaforme social e nella pubblicazione di una serie di contenuti multimediali sui temi di previdenza di base e complementare.

 

Gioco del sistema previdenziale italiano

Hashtag: #giocaprevidente
Un’idea di: Vittoriana Sanna
Università: Università Aldo Moro di Bari
Categoria di partecipazione: Singolo
Tipologia: C) materiali di supporto per iniziative didattiche di educazione previdenziale
L’idea in un flash L’idea consiste nello sviluppo di un gioco da tavola che consente di prendere decisioni previdenziali consapevoli e ripercorrere i principali concetti del sistema previdenziale italiano.

 

La vita come nel gioco dell’oca

Hashtag: #GDO
Un’idea di: Leonardo Acquaroli
Università: Milano Statale
Categoria di partecipazione: Singolo
Tipologia: A) progetto di sviluppo web-based
L’idea in un flash Il progetto consiste nello sviluppo di un gioco, prendendo ad esempio il Gioco dell’Oca della sostenibilità, in cui sono simulati gli eventi della vita e si impara come prendere decisioni finanziarie e previdenziali.

 

Prevenzione con le parole

Hashtag: #CRUCIMPARANDO
Un’idea di: Maria Grazia La Macchia, Linda Cianci, Francesco Mannino e Ivana Mandarano
Università: Università degli studi di Messina
Categoria di partecipazione: Gruppo
Tipologia: C) materiali di supporto per iniziative didattiche di educazione previdenziale
L’idea in un flash Il progetto consiste nella definizione di un set di cruciverba sui concetti di base in materia previdenziale con diverso grado di difficoltà, che potranno essere di supporto per iniziative didattiche di educazione previdenziale per tutte le scuole di ordine e grado.

 

How you met your Pension

Hashtag: #howyoumetyourpension
Un’idea di: Mattia Di Donato e Antonino Gargiulo
Università: Università di Napoli Federico II
Categoria di partecipazione: Gruppo
Tipologia: C) materiali di supporto per iniziative didattiche di educazione previdenziale
L’idea in un flash Il progetto consiste in un che simula le tappe principali della vita del protagonista e in cui il giocatore dovrà scegliere quali decisioni adottare prima del raggiungimento dell’età pensionabile, al fine di avere il tenore di vita desiderato durante la pensione.

 

Edizione 2022

Benefits+

Hashtag: #ilfuturoèoggi
Un’idea di: Andrea Pisana
Università: Scuola di Management ed Economia di Torino
Categoria di partecipazione: Studenti triennale
Modalità di partecipazione: singola
Categoria: B) progetto di sviluppo di un’App
Descrizione: Progetto di sviluppo di un’applicazione per smartphone suddivisa in livelli (base, intermedio, avanzato, professionista). Ogni livello contiene alcuni argomenti, illustrati con video di circa 2 minuti ciascuno. Un questionario iniziale indirizza l’utente al proprio livello di partenza. Al termine della visione dei video l’utente viene invitato a svolgere un quiz per passare al livello successivo. E’ prevista una sezione ChallengeME dove è possibile sfidare altri utenti e posizionarsi in una classifica aggiornata a cadenza settimanale, anche attraverso la creazione di una room virtuale e la partecipazione a un campionato a squadre. Una sezione Forum consente agli utenti di interagire tra loro.

 

Icona-leggi Scopri di più

Dai giovani per i giovani

Hashtag: #daigiovaniperigiovani
Un’idea di: Paolo Ferrara
Università: La Sapienza di Roma
Categoria di partecipazione: Studenti triennale
Modalità di partecipazione: singola
Categoria: C) contenuti digitali
Descrizione: Social media strategy basata sulla metodologia peer-to-peer, che prevede la creazione di un Hub giovanile composto da studenti universitari iscritti a facoltà diverse, che potrebbe realizzare contenuti formativi (post, stories, video, quiz, call to action ecc) in chiave giovanile, da divulgare sui social del Comitato (Instagram, Facebook, Tik Tok).

 

Icona-leggi Scopri di più

FUN.DO

Hashtag: #havefunwithfunds
Un’idea di: Gaia Marrone, Maria Teresa Laganà
Università: Università degli studi di Bolzano
Categoria di partecipazione: Studenti triennale
Modalità di partecipazione: in gruppo
Categoria: B) progetto di sviluppo di un’App
Descrizione: Progetto di sviluppo di un’applicazione digitale che, attraverso l’uso mirato della comunicazione visiva e simulazioni di tipo ludico, si propone di fornire a un pubblico giovane informazioni di base in materia previdenziale, attraverso quiz in cui possono mettersi alla prova e sviluppare competenze decisionali in ambito previdenziale. L’app è suddivisa in 4 sezioni: Corsi, Quiz, Glossario e Profilo personale.

 

Icona-leggi Scopri di più

La paura fa 90

Hashtag: #ilNostroFuturoèOggi
Un’idea di: Matteo Loseri, Anita Raggiotto, Alberto Calderan, Francesca Gallo
Università: Università degli studi di Udine
Categoria di partecipazione: Studenti triennale
Modalità di partecipazione: in gruppo
Categoria: C) contenuti digitali
Descrizione: Collana di 4 video educativi su temi previdenziali da pubblicare sul portale del Comitato. I video hanno un format comune e sono pensati per un pubblico giovanile. I protagonisti sono due giovani. Un protagonista, più informato, risponde ai dubbi dell’altro, spiegando in modo semplice concetti finanziari e previdenziali.

 

Icona-leggi Scopri di più

Mamma vado in pensione

Hashtag: #mammavadoinpensione
Un’idea di: Matteo Fino
Università: Accademia di Belle Arti di Brera
Categoria di partecipazione: Studenti triennale
Modalità di partecipazione: singola
Categoria: C) contenuti digitali
Descrizione: Social media strategy per Instagram e Tik Tok fondata su testimonial e call to action. Sono previsti due step: in una prima fase una serie di testimonial già molto seguiti dai giovani produrranno contenuti sui temi previdenziali, ciascuno con il proprio stile e taglio comunicativo, e li condivideranno sia sui loro canali che su quelli del Comitato, per stimolare l’interesse e curiosità sulla previdenza sfruttando i loro followers per aumentare le visualizzazioni. In una seconda fase, si lancerà un concorso per tutti i follower: tramite la creazione di un Reel Instagram o un video Tiktok, i giovani racconteranno ai propri coetanei l’importanza della previdenza. I migliori lavori verranno pubblicati con l’hashtag #mammavadoinpensione.

 

Icona-leggi Scopri di più

My future

Hashtag: #myfuture
Un’idea di: Ahmed Moujoud, Chiara Busiol, Lucrezia Cusin, Tommaso Tomat, Daniele Avoledo
Università: Trieste
Categoria di partecipazione: Studenti triennale
Modalità di partecipazione: in gruppo
Categoria: B) progetto di sviluppo di un’App
Descrizione: proposta di sviluppo di un’applicazione digitale che stimola l’apprendimento dell’utente in modo ludico. Contiene una sezione dedicata all’apprendimento (ABC del risparmiatore), un simulatore previdenziale, una sezione dedicata al gioco a quiz (Gaming), una sezione di orientamento per ulteriori informazioni (A chi posso rivolgermi?).

 

Icona-leggi Scopri di più

Pensa al futuro

Hashtag: #pensaalfuturo
Un’idea di: Fiorello Murati, Nico Braidotti, Luca Zonta
Università: Udine
Categoria di partecipazione: Studenti triennale
Modalità di partecipazione: in gruppo
Categoria: C) contenuti digitali
Descrizione: video sui temi previdenziali per arricchire il portale Quellocheconta.

 

Icona-video Scopri di più

Plant your future

Hashtag: #plantyourfuture
Un’idea di: Monolo Pietro
Università: Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Categoria di partecipazione: Studenti triennale
Modalità di partecipazione: singola
Categoria: C) contenuti digitali
Descrizione: proposta di sensibilizzare i giovani sui temi previdenziali sia attraverso iniziative in ambito scolastico sia utilizzando i social, in particolare Instagram. Vengono proposti contenuti Instagram da diffondere tramite i canali social del Comitato.

 

Icona-leggi Scopri di più

Previyoung

Hashtag: #previyoung
Un’idea di: Alessia Panella, Luca Pigoli, Ilaria Pont, Roberta Acquaviva
Università: Scuola di Management ed Economia di Torino
Categoria di partecipazione: Studenti triennale
Modalità di partecipazione: in gruppo
Categoria: C) contenuti digitali
Descrizione: serie di 5 video da pubblicare sul portale del Comitato. Il primo video fa riferimento all'aumento dell'aspettativa di vita e all'impatto che potrebbe avere. Il secondo descrive i comportamenti previdenziali “virtuosi” e le condotte individuali che possono influire sulle scelte di risparmio previdenziale. Nel terzo vengono trattati i concetti di base in materia previdenziale, il quarto è dedicato al funzionamento del sistema previdenziale italiano. Il quinto è sulla previdenza complementare.

 

Icona-leggi Scopri di più

Scegli previdente

Hashtag: #scegliprevidente
Un’idea di: Giuseppe Giorgio, Sonia Scaglioso
Università: Università degli studi di Bari
Categoria di partecipazione: Studenti triennale
Modalità di partecipazione: in gruppo
Categoria: A) progetto di sviluppo web based
Descrizione: creazione di un quiz strutturato su livelli da inserire nel portale Quellocheconta. Il quiz è pensato per utenti molto giovani che crescendo si trovano a dover effettuare scelte finanziarie sempre più complesse: dalla gestione della prima paghetta alla scelta di dove destinare il TFR e di come colmare il gap previdenziale futuro.

 

Icona-leggi Scopri di più

A tassi alterni

Hashtag: #atassialterni
Un’idea di: Valentina Burgio
Università: Politecnico di Torino
Categoria di partecipazione: Studenti magistrale
Modalità di partecipazione: singola
Categoria: C) contenuti digitali
Descrizione: Cosa pensano i giovani della pensione? In questo breve video alcuni giovani poco previdenti provano a dare una risposta, tra errori e luoghi comuni, perdendo il loro “tempo di ricchezza”.

 

Icona-video Scopri di più

FinPills

Hashtag: #PrevediamoilFuturo
Un’idea di: Sara Ranucci
Università: La Sapienza di Roma
Categoria di partecipazione: Studenti magistrale
Modalità di partecipazione: singola
Categoria: C) contenuti digitali
Descrizione: il progetto propone di sfruttare le caratteristiche dei social (connessione, senso di appartenenza al gruppo, scambi di informazioni in tempo reale…) per creare una Community su Facebook e Instagram in cui i ragazzi possano trovare non solo informazioni sul mondo previdenziale, ma anche partecipare a dibattiti, eventi e appuntamenti settimanali con esperti di finanza e previdenza; analisi di film, libri e serie tv.

 

Icona-leggi Scopri di più

Il futuro al sicuro

Hashtag: #ilfuturoalsicuro
Un’idea di: Pasquale Rolando
Università: Università degli Studi di Napoli Federico II
Categoria di partecipazione: Studenti magistrale
Modalità di partecipazione: singola
Categoria: A) progetto di sviluppo web based
Descrizione: progetto di sviluppo di un sito web (navigabile anche da smartphone e tablet) dedicato alla previdenza complementare, da inserire nel portale Quellocheconta. Il sito contiene informazioni sulle diverse tipologie di fondi pensione e permette di fare simulazioni personalizzate della propria posizione previdenziale.

 

Icona-leggi Scopri di più
Icona-leggi Scopri di più
Icona-leggi Scopri di più
Icona-leggi Scopri di più
Icona-leggi Scopri di più

Pensione is the old paghetta

Hashtag: #pensioneistheoldpaghetta
Un’idea di: Francesca Zizzari
Università: Dipartimento ICAR Politecnico di Bari
Categoria di partecipazione: Studenti magistrale
Modalità di partecipazione: singola
Categoria: C) contenuti digitali
Descrizione: Content strategy, campagna di sensibilizzazione passiva basata su 3 locandine di impatto che, pur essendo prive di contenuti strettamente educativi, trasmettono il preciso messaggio di contrapporre attività giovanili e anziane, accomunate dal fatto di essere "finanziate" da un introito fisso: la paghetta e la pensione.

 

Icona-leggi Scopri di più

Pillole di previdenza

Hashtag: #Previdentèintelligente
Un’idea di: Bianca Ruggiero
Università: Suor Orsola Benincasa di Napoli
Categoria di partecipazione: Studenti magistrale
Modalità di partecipazione: singola
Categoria: C) contenuti digitali
Descrizione: rubriche video sui principali canali social (es Reels di Instagram). Il progetto riguarda la creazione di video brevi, della durata massima di 30 secondi ciascuno, per illustrare in maniera diretta e accessibile concetti che favoriscano l'alfabetizzazione previdenziale tra i giovani.

 

Icona-video Scopri di più

Previdenza integrativa? Non è mai troppo presto

Hashtag: #nonèmaitroppopresto
Un’idea di: Arianna Monte, Taymour Elmasry, Alessandra Giotti
Università: Luiss Guido Carli di Roma
Categoria di partecipazione: Studenti magistrale
Modalità di partecipazione: in gruppo
Categoria: C) contenuti digitali
Descrizione: set di 5 Stories Instagram della durata di 15 secondi ciascuna, che spiegano i concetti più importanti della previdenza obbligatoria e complementare (come si calcola la pensione, cosa sono i fondi pensione e come funzionano).

 

Icona-leggi Scopri di più

Quiz che conta

Hashtag: #Quizcheconta
Un’idea di: Gabriele Recano, Mattia Mesto, Giorgia Garofalo, Edoardo Sansone, Simone Bonanni
Università: Roma Tre, Tor Vergata e La Sapienza di Roma
Categoria di partecipazione: Studenti magistrale
Modalità di partecipazione: in gruppo
Categoria: B) progetto di sviluppo di un’App
Descrizione: progetto di sviluppo di un’Applicazione per smartphone contenente quiz a risposta multipla di diversa difficoltà, con un meccanismo di incentivi e classifiche, per imparare divertendosi. Le sezioni dell’applicazione propongono: Quiz giornalieri, Classifiche & Premi, Articoli di approfondimento, Lotteria finale.

 

Icona-leggi Scopri di più

Vita gestita

Hashtag: #VitaGestita
Un’idea di: Paul Saini
Università: Università degli studi di Torino
Categoria di partecipazione: Studenti magistrale
Modalità di partecipazione: singola
Categoria: B) progetto di sviluppo di un’App
Descrizione: progetto di sviluppo di un’Applicazione per smartphone con differenti sezioni contenenti materiali informativi sulla previdenza pubblica e, quiz, calcolatori e simulatori, link a siti di attualità e approfondimento. Il logo raffigura un albero con le 4 stagioni, a rappresentare lo scorrere del tempo.

 

Icona-leggi Scopri di più

You decide your future

Hashtag: #improveyourfuture
Un’idea di: Giuseppe Granchelli
Università: Bologna
Categoria di partecipazione: Studenti magistrale
Modalità di partecipazione: singola
Categoria: A) progetto di sviluppo web based
Descrizione: progetto di sviluppo di una nuova sezione del portale Quellocheconta con sondaggi, quiz, notizie, curiosità.

 

Icona-leggi Scopri di più

YouFinance

Hashtag: #youfinance
Un’idea di: Alessio Tartarelli, Corrado Cinti
Università: Macerata
Categoria di partecipazione: Studenti magistrale
Modalità di partecipazione: in gruppo
Categoria: C) contenuti digitali
Descrizione: Social media strategy basata sui principi dell’inbound marketing che propone post, testi e contenuti digitali per il portale Quellocheconta e i suoi principali social (Facebook, Instagram, LinkedIn, Youtube).

 

Icona-leggi Scopri di più